Goteborg, venerdì 21 febbraio 2025 – Ieri sera a Goteborg (Svezia) sono andate in scena le prime due gare dello Csi a cinque stelle che domenica mette in calendario la tappa di Coppa del Mondo di salto ostacoli, l’ultima del girone dell’Europa Occidentale prima della finalissima di Basilea.
Le due gare di ieri sera sono state una categoria a tempo da 1.45 e una a barrage da 1.50. Ebbene, l’ultima delle due è stata vinta dal cavaliere belga Jeroen Appelen con più di un secondo di vantaggio sull’irlandese Denis Lynch in sella a King Blue e sul britannico Donald Whitaker con Ulania.
Manca un particolare, però: il nome del cavallo montato dal vincitore… E questo è il bello: perché il cavallo montato dal vincitore è lo stallone grigio Dancing Wolf, nome che forse ai più in Italia dice poco; dice molto invece Mylord Carthender dei Folletti! Esatto, proprio lui: il cavallo nato in Italia tredici anni or sono, figlio di Mylord Carthago e di una figlia di Contender, allevato da Salvatore Merendino, ribattezzato per l’appunto Dancing Wolf e che in carriera ha collezionato numerosi risultati montato da altrettanto numerosi cavalieri: Ernesto Vacirca, Nico Lupino, l’irlandese Trevor Breen, il saudita Abdullah Alsharbatly (con lui nella foto), la ceca Sara Vingralkova, il saudita Saad Alajmi e ora il belga Jeroen Appelen.
Ieri sera a Goteborg Dancing Wolf è stato il migliore di 34 cavalli partecipanti alla gara ‘grossa’ dello Csi a cinque stelle. Per Jeroen Appelen una bella soddisfazione: ma forse ancor di più per Salvatore Merendino!